Alcart è un festival culturale e musicale fondato nel 2008 ad Alcamo (TP), organizzato dall’associazione culturale Creattiva. Fin dal suo esordio, Alcart Festival si è affermato come un punto di riferimento nel mondo della musica, dell’arte e della cultura sul territorio, attraverso la realizzazione di eventi per tutte le età, concerti di rilevanza nazionale e internazionale, esposizioni e talks.
Frutto del lavoro dell'associazione culturale CreAttiva, il festival è un centro di attrazione per la comunità alcamese ma anche per le realtà territoriali limitrofe e non.
Alcart Festival dimostra un legame sentito con il territorio, un modo per diffondere tra i giovani i valori della cultura e della legalità: è attraverso la cultura, infatti, che si sviluppano senso civico e consapevolezza, necessari per raggiungere un cambiamento sociale. Alcart è una risorsa culturale e di divertimento rivolta a tutti: si organizzano laboratori creativi per i più piccoli tramite il gioco orientato all’educazione informale, e ancora, attività che promuovono discipline come la fotografia, la scrittura creativa, la musica e il teatro.
Particolare interesse è rivolto alla curatela artistica che unisce esposizioni e performance di nomi affermati nel panorama delle arti visive, offrendo dibattiti e riflessioni su questioni attuali e sempre stimolanti. Alcart dialoga con un pubblico trasversale tramite generi musicali che vanno dall’indie al rock, dal reggae al rap e dal punk allo ska.
Molti degli artisti che hanno preso parte ad Alcart Festival si distinguono, oggi, nel panorama musicale italiano: gli Ex-Otago, i Pinguini tattici nucleari, Willie Peyote, Ariete, Margherita Vicario, Fulminacci, Ditonellapiaga, GUE, PopX, hanno raggiunto – dal 2017 – un incontenibile successo e risonanza grazie a prestigiose partecipazioni (si pensi al Festival di Sanremo). Alcart, insieme ai numerosi eventi musicali e culturali organizzati in tutta Italia, rappresenta il punto di partenza, l’occasione di godere di buona musica prima ancora del grande pubblico.
02811280813
Via Francesca Morvillo, 34